Cultura Tavarnelle Val di Pesa
sabato 19 Ottobre 2013
“16. Un 25 aprile a Monte Sole”: prima toscana per il video voluto dall’Associazione dei Familiari delle Vittime Eccidio di Marzabotto
Sabato 19 ottobre a Tavarnelle Val di Pesa al Cinema Olimpia alle ore 17.00 si terrà la prima in Toscana di “16 (Un 25 aprile a Monte Sole)”. Sarà presente il Sindaco di Tavarnelle Sestilio Dirindelli e il Sindaco di Marzabotto Romano Franchi, inoltre ci saranno le delegazioni ANPI di Tavarnelle VP, Mercatale VP, Marzabotto e Monzuno.
Introduzione del Prof.Coppi, docente di Storia e Letteratura, presenta Massimo Salvianti, attore di cinema e teatro.
Il video è assolutamente no profit, richiesto dall’Associazione dei Familiari delle Vittime Eccidio di Marzabotto. Questo video abbraccia un po’ tutto quello che può rappresentare il 25 aprile in generale ma anche e soprattutto per Marzabotto.
Fatto in collaborazione con il Cinema Olimpia di Tavarnelle VP, il Patrocinio gratuito della Regione Emilia Romagna, del Comune di Marzabotto e dell’Unione Comunale del Chianti Fiorentino (Tavarnelle VP, Barberino VE, San casciano VP); inoltre con il Patrocinio dell’ANPI Marzabotto, ANPI Monzuno, ANPI Tavarnelle-Barberino, ANPI Mercatale VP.
Breve sinossi:
E’ la storia di due sedicenni, Cosimo Ballini e Ferruccio Laffi, sopravvissuto alla strage di Marzabotto nel 1944, anno in cui aveva 16 anni. I due si incontrano nella cornice del 25 aprile a Monte Sole, luogo dove ogni anno in quella data si ritrovano almeno ventimila persone.
I due “sedicenni” parlano, si confrontano e nasce una bella amicizia. In mezzo a questa storia c’è quella di Riccardo Lolli, il più anziano partigiano della Brigata Stella Rossa ancora in vita, che narra una storia a lieto fine; i contributi del Sindaco di Marzabotto Romano Franchi e del Presidente dell’Associazione Familiari Vittime Eccidio di Marzabotto Gian Luca Luccarini; le foto degli ospiti del 25 aprile, fra cui l’On.Pietro Grasso, Presidente del Senato, e Giusi Nicolini, Sindaco di Lampedusa. Il video dura di 42 minuti circa, disponibile da subito in DVD e gratuitamente su internet dal 25 aprile 2014 all’indirizzo www.16montesole.com.
Eventi simili
-
La farmacia delle parole, Livia Gionfrida in dialogo con Marino e Pavone sull’opera di Giuliano Scabia
Poesia come baluardo di libertà, un faro nel buio dietro le sbarre. Un filo che Leggi tutto
-
Premio Pozzale 2023, alla scoperta dei libri vincitori: incontro al Museo del Vetro
Il percorso di avvicinamento alla cerimonia di consegna del Premio Pozzale Luigi Russo 2023, Leggi tutto
-
Biblioteca, ecco “Piantiamola!” al parco di Serravalle e le sferruzzanti al nuovo Punto soci e Bibliocoop
Un pomeriggio immersi nella bellezza del parco di Serravalle con letture e laboratorio a tema. Leggi tutto
-
Libera Università 2023-2024 e novità laboratori per adulti, bambini e ragazzi
Venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 16:30 presso i locali del Centro XXIV Luglio in Leggi tutto
-
XX Giornata Nazionale del Trekking Urbano ad Asciano
XX GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO "Il Verde dell'acqua, l'ocra della terra" Una forma di turismo adatta Leggi tutto
-
Appuntamento al Museo Palazzo Corboli con due iniziative di ottobre
APPUNTAMENTI AL MUSEO Inauguriamo, con il mese di ottobre, un ricco calendario di appuntamenti culturali per Leggi tutto