Cultura Tavarnelle Val di Pesa
venerdì 21 Marzo 2014
16 “Un 25 aprile a Monte Sole”: il film di Stefano Ballini proiettato al Circolo ARCI La Filarmonica di San Donato in Poggio
Con l’avvicinarsi del 25 aprile e a 70 anni dalle stragi nazifasciste, venerdì 21 marzo alle 21.00 ci sarà la proiezione di 16 “Un 25 aprile a Monte Sole” al Circolo ARCI La Filarmonica di San Donato in Poggio (FI), per chi vuole alle ore 20 c’è una cena in solidarietà con l’ANPI Tavarnelle-Barberino.
Ingresso libero.
Saranno presenti i protagonisti del video Ferruccio Laffi e Cosimo Ballini, Gian Luca Luccarini Presidente Associazione Famigliari Eccidio di Marzabotto, l’autore Stefano Ballini e le ANPI di Mercatale VP, Barberino-Tavarnelle, l’ANPI di Marzabotto e di Monzuno.
Per l’occasione sarà presente anche Alfredo Enrichi (Il Partigiano Nicche www.partigianonicche.com)
Con il Patrocinio della Regione Emilia Romagna, Comune di Marzabotto e Unione Comunale del Chianti Fiorentino, Associazione Famigliari Eccidio di Marzabotto.
Musiche di Yo Yo Mundi, Emiliano Benassai e Angela Tempestini, De Glaen.
Su internet sono visibili gratuitamente i seguenti video di Stefano Ballini:
Il Treno che Bucò il Fronte all’indirizzo http://www.treno1944.com
Il Treno che Bucò il Fronte (English Subtitles) http://www.train1944.com
Il Partigiano Nicche all’indirizzo http://www.partigianonicche.com
Anche 16 “Un 25 aprile a Monte Sole” sarà visibile gratuitamente su http://www.16montesole.com ma soltanto a partire dal 25 aprile 2014
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/treno1944
Eventi simili
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto
-
Studiosi e giornalisti dall’Italia e dal mondo per il V seminario internazionale di studi “Giornalisti o scrittori?”
Ritorna, come da tradizione a Lucca, patria di alcuni dei nomi che hanno fatto il Leggi tutto
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto