Cultura Tavarnelle Val di Pesa
venerdì 21 Marzo 2014
16 “Un 25 aprile a Monte Sole”: il film di Stefano Ballini proiettato al Circolo ARCI La Filarmonica di San Donato in Poggio
Con l’avvicinarsi del 25 aprile e a 70 anni dalle stragi nazifasciste, venerdì 21 marzo alle 21.00 ci sarà la proiezione di 16 “Un 25 aprile a Monte Sole” al Circolo ARCI La Filarmonica di San Donato in Poggio (FI), per chi vuole alle ore 20 c’è una cena in solidarietà con l’ANPI Tavarnelle-Barberino.
Ingresso libero.
Saranno presenti i protagonisti del video Ferruccio Laffi e Cosimo Ballini, Gian Luca Luccarini Presidente Associazione Famigliari Eccidio di Marzabotto, l’autore Stefano Ballini e le ANPI di Mercatale VP, Barberino-Tavarnelle, l’ANPI di Marzabotto e di Monzuno.
Per l’occasione sarà presente anche Alfredo Enrichi (Il Partigiano Nicche www.partigianonicche.com)
Con il Patrocinio della Regione Emilia Romagna, Comune di Marzabotto e Unione Comunale del Chianti Fiorentino, Associazione Famigliari Eccidio di Marzabotto.
Musiche di Yo Yo Mundi, Emiliano Benassai e Angela Tempestini, De Glaen.
Su internet sono visibili gratuitamente i seguenti video di Stefano Ballini:
Il Treno che Bucò il Fronte all’indirizzo http://www.treno1944.com
Il Treno che Bucò il Fronte (English Subtitles) http://www.train1944.com
Il Partigiano Nicche all’indirizzo http://www.partigianonicche.com
Anche 16 “Un 25 aprile a Monte Sole” sarà visibile gratuitamente su http://www.16montesole.com ma soltanto a partire dal 25 aprile 2014
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/treno1944
Eventi simili
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto
-
Pietre della Memoria nasce una sezione dedicata alle vittime della deportazione: storie, testimonianze, informazioni
‘Inciampare’ sulla Memoria, sulla storia, su un nome che scolpito su una ‘pietra d’inciampo’ non Leggi tutto
-
Mura sottosopra: dall’arte contemporanea alla storia. Visita guidata con Ilario Luperini e l’associazione Amur
Luogo di storia, cultura ed arte: domenica 27 aprile 'Mura Sottosopra' visita guidata sulle Mura Leggi tutto
-
Impruneta ricorda l’80° della Liberazione con Le Strade della Liberazione e riflessioni sulla lotta per la libertà
Giovedì 24 aprile alle ore 21:00, presso il Teatro Moderno di Tavarnuzze, inizieranno le celebrazioni Leggi tutto
-
Premio Televisivo e Giornalistico Mario Celli nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena
Torna nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena l’appuntamento annuale con il Premio Leggi tutto
-
Bastiano di Nena di Giancarlo Pertici, all’Orcio d’oro
Da non perdere l'incontro su "Bastiano di Nena" di Giancarlo Pertici, all'Orcio d'oro a San Leggi tutto