Cultura Volterra
sabato 8 Febbraio 2014
La rivista “Maritima” racconta Volterra e il suo territorio. La presentazione del terzo numero
Volterra e il suo territorio si raccontano attraverso le pagine di “Maritima”. Sabato 8 febbraio alle 16 è in programma la presentazione della rivista di storia e cultura nella suggestiva cornice della Sala del Maggior Consiglio, in Palazzo dei Priori. All’incontro parteciperanno il sindaco Marco Buselli, l’assessore alla Cultura Lilia Silvi, il presidente della SOSAM Gianluca Camerini e il coordinatore editoriale Riccardo Belcari. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
L’iniziativa, nata con l’obiettivo di riflettere sul patrimonio storico-artistico della città, è stata organizzata per condividere con la cittadinanza gli estratti del terzo numero della rivista dedicati a Volterra e al suo territorio. Tra i relatori, Alessandro Furiesi ricostruirà il reticolo viario e dei ponti fluviali nel Medioevo; Silvia Trovato illustrerà le potenzialità del nuovo archivio storico del Comune di Volterra, mentre Giuseppe Panella illustrerà il caleidoscopio di immagini che la città ha saputo ispirare alla letteratura e al cinema.
L’evento è curato dal Comitato Promotore Club Unesco di Volterra, costituito con l’obbiettivo di promuovere e divulgare la cultura, l’etica e i valori dell’associazione nella città etrusca, e dalla SOSAM, Società Storica dell’Alta Maremma: una associazione nata con lo scopo di diffondere la cultura storica e promuovere ricerche sul territorio dell’Alta Maremma toscana, riprendendo l’antica denominazione geografica delle Maremme pisana, volterrana e livornese. Suo obbiettivo è favorire la conoscenza, la valorizzazione e la tutela del patrimonio storico, artistico, archeologico, architettonico e territoriale: proporre una storia viva, una conoscenza del passato saldamente ancorata alle prospettive del territorio. Tematiche come queste, purtroppo, non sono mai state tanto attuali come in questo momento.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Weekend di Ferragosto, a Collodi la gita culturale e tante attrazioni per i bambini
Nel lungo fine settimana di ferragosto il Parco di Collodi-Pinocchio propone tante iniziative per i Leggi tutto
-
Merenda letteraria al Rifugio La casa del maestro con il volume Streghe d’Italia
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio “La casa del maestro”, sul Monte Prana, per allietare Leggi tutto
-
Aevum la mostra a Palazzo dei Priori di Volterra
In mostra nello storico Palazzo dei Priori di Volterra fino al 4 settembre, AEVUM è Leggi tutto
-
Carlo Romiti in mostra alla Nous Art Gallery
C A R L O R O M I T I S E L E Z Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite Leggi tutto
-
Museo delle Antiche Navi di Pisa, visite serali e nuova apertura prolungata del museo delle Navi fino alle ore 23
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa venerdì 12 agosto è in programma una apertura Leggi tutto