Sagre e Feste Certaldo
sabato 15 Novembre 2014
100 x 100: un’empolese di Parigi vince il concorso artistico. Inaugurazione con l’artista e lo spettacolo de Gli Omini

La facciata de I Macelli di Certaldo dipinta dall’artista Valentina Bagnoli
E’ un’empolese che vive a Parigi, Valentina Bagnoli, con l’opera “Le Metrò”, la vincitrice del concorso 100×100, che avrà l’incarico di decorare la facciata del Centro “I Macelli”. Facciata che, per il quarto anno consecutivo, verrà come rivestita da un’opera contemporanea caratterizzata anche dal contenere, al suo interno, i 100 nomi dei 100 cittadini, attività economiche, associazioni ed enti che sponsorizzeranno la stagione.
Dopo la prima facciata realizzata dal certaldese Lorenzo Cianchi e rimasta memorabile per la presenza del grande asino con le ali al centro – ispirato all’Asino d’oro di Apuleio e teso a simboleggiare il sogno e la fantasia – era stata poi la volta di Valentina Bigaran e Sara Tessari del gruppo pordenonese “Mentelocale” con il “patchwork” di pittura e parole che cuciva idealmente i nomi dei sostenitori, infine nel 2013, con il primo bando pubblico, la vittoria di una romana, Emma Ferraro, che realizzò una “foresta” di nomi che ha campeggiato per tutti il 2014 e fino a pochi giorni fa sulla facciata.
Ora sarà la volta di Valentina Bagnoli, designer, nata ad Empoli nel 1981, formatasi alla LABA, libera accademia di belle arti di Firenze, che ora vive e lavora a Parigi. La sua opera si ispira, come dice il titolo “Le Metrò”, alla rappresentazione grafica del metrò di Parigi.
“Il Centro I Macelli con le sue proposte attente alla sperimentazione e alla contemporaneità dà un importante contributo all’offerta culturale complessiva del nostro paese – dice l’Assessore alla cultura Francesca Pinochi – la partecipazione al concorso di oltre 40 giovani artisti under 35 da tutta Italia è inoltre il segno che le attività che si svolgono a Certaldo e a I Macelli vengono seguite a livello regionale e nazionale”.
“La vittoria è andata al progetto “Le Métro” di Valentina Bagnoli perchè ha saputo interpretare perfettamente lo spirito del luogo, che crea connettività artistica tra i linguaggi del contemporaneo e una forza tra i soggetti che lo sostengono e lo abitano – spiega Tiziano Massaroni, curatore artistico de I Macelli – la semplicità dell’idea rende l’opera immediatamente manifesta e successivamente riflessiva, con spunti di approfondimento. L’opera d’arte non ha bisogno di medi traduttivi e rispetta, così, la sua potenza comunicativa, non chiedendo nulla al concetto pur essendo concettuale”.
Soddisfatto anche il presidente di Polis Emilio Pampaloni “Siamo al quarto anno di questo progetto artistico che si lega alla campagna di autofinanziamento che sta avendo un ottimo riscontro. Questo signifrica che i cittadini che hanno ravvisato nei Macelli come in Polis un soggetto capace di valorizzare e sostenere i giovani e la cultura, non solo a Certaldo ma perlomeno in Valdelsa come ci dimostra anche il recente progetto dell’Orchestra.”
L’inaugurazione della facciata alla presenza dell’artista è prevista per sabato 15 novembre, ore 19.00, a I Macelli, seguirà l’apericena e alle 21.30 lo spettacolo “La famiglia campione” de Gli Omini.
E per chi desidera sostenere la stagione diventando sponsor de I Macelli c’è ancora la possibilità di sottoscrivere una delle quote. Info sul sito: www.imacelli.it
Fonte: Comune di CertaldoEventi simili
-
Mercatale in Empoli, la vetrina su eccellenze, gusto e sapori
Sapori, gusto e cordialità. Un mix vincente in ogni appuntamento del mercato agroalimentare empolese. Anche Leggi tutto
-
Tornano in piazza le Arance della salute a Bagno a Ripoli e a Grassina
Anche quest’anno torna l’appuntamento promosso dalla Fondazione AIRC, “La salute nelle nostre mani”, che si Leggi tutto
-
L’ATT in piazza con le Arance della Solidarietà nelle principali piazze: Firenze, Prato, Pistoia
Dal 26 gennaio al 5 febbraio l'Associazione Tumori Toscana propone le Arance della Solidarietà. Ottime Leggi tutto
-
Travel Flavours una serata a tema Cina al Circolo Arci Il Fortino di Marina di Pisa
Un giro del mondo intorno ai saperi e ai sapori di paesi lontani da noi, Leggi tutto
-
Sport e solidarietà. 42esima edizione Trofeo La Nave
Due eventi all’insegna dello sport e della solidarietà a favore delle persone con Sla. U.S. Leggi tutto
-
Distilleria Deta: sabato 28 gennaio degustazione di grappe Sotto al Duomo
La Toscana e il Trentino si incontrano nel bicchiere con ‘Grappa&Territori’. L’evento, organizzato da Leggi tutto