Cultura Prato
domenica 8 Dicembre 2013
“100 Pratesi in Cucina”: cento ricette per raccontare la città che cambia. la presentazione del libro all’Opificio JM
Domenica 8 dicembre alle ore 18.30 presso l’Opificio JM verrà presentato il libro “100 pratesi in cucina e le botteghe dove fanno la spesa” (Edizioni Pentalinea) di Agostino Gestri e Francesco Bolognini per la parte fotografica, Monica Bianconi per i testi.
Un libro di ricette, un libro fotografico, un libro nato dalla passione per la buona cucina e dalla voglia di capire come è cambiata e sta cambiando la nostra città attraverso i piatti e le storie di cento pratesi normali che vivono e lavorano ogni giorno a Prato.
“100 pratesi in cucina” nasce da un progetto che ha coinvolto non solo 100 pratesi e le loro cucine ma anche 25 botteghe di generi alimentari. Gastronomie e alimentari sparsi in tutta la Provincia che hanno individuato quattro dei loro clienti affezionati che hanno aperto agli autori del libro le loro cucine raccontando la loro storia, il loro rapporto con la città e le speranze per il futuro di quest’ultima.
Oltre ai “cuochi” dunque fondamentali per la realizzazione del libro sono state le singole botteghe, i cui titolari hanno stilato una sorta di menù di quattro portate (antipasto, primo, secondo e dolce) assegnando una portata a ciascuna persona.
Nel libro tante storie, tante ricette ma soprattutto tanti veri pratesi, di prima e seconda generazione, accomunati dall’amore per la propria città e dall’idea che per rilanciare l’economia pratesi si possa ripartire dalle nostre eccellenze enogastronomiche.
Non solo un libro di ricette dunque, quello che sarà presentato domenica nella splendida cornice dell’Opificio JM, ma uno spunto di riflessione sul nostro presente e uno stimolo ad andare avanti.
“Perché Prato è Prato e basta, non abbiamo alcun bisogno di divisioni – spiega Francesco Bolognini – la nostra è sempre stata una città capace di darsi da fare e facendolo di guardare avanti”.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto
-
Giorno della Memoria omaggio al cippo dedicato ai bambini ebrei morti a causa di esperimenti medici nel campo di Auschwitz-Birkenau
Nell’ambito del programma delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, sabato 25 gennaio alle ore Leggi tutto
-
Montespertoli per la Giornata della Memoria
Il Comune di Montespertoli si prepara a commemorare la Giornata della Memoria, in programma lunedì Leggi tutto