Cultura Lucca
da domenica 15 Febbraio 2015 a domenica 3 Maggio 2015
100 oggetti dei film di Cronenberg in mostra presso la Fondazione Ragghianti

cronenberg
La macchina per il teletrasporto del film La mosca; i costumi di Michael Fassbender, Keira Knightley e Viggo Mortensen in A dangerous method; l’elmetto creato dall’inquietante ditta Spectacular Optical per registrate gli effetti del programma Videodrome sulle sue vittime e le protesi indossate dall’attore James Wood nell’omonimo film. Sono questi alcuni dei 100 oggetti della mostra Evolution dedicata alla carriera del regista canadese David Cronenberg, dal 15 febbraio al 3 maggio a Lucca presso la Fondazione Ragghianti.
La mostra è organizzata nell’ambito della 11/ma edizione del Lucca Film Festival che omaggerà il regista con una retrospettiva dei suoi film dal 15 al 20 marzo. L’esposizione segue cronologicamente la carriera cinematografica di Cronenberg attraverso manufatti artistici e oggetti provenienti dai set e rare fotografie dietro le quinte.
In mostra anche gli strumenti chirurgici realizzati dal ginecologo Jeremy Irons nel film Inseparabili e il Mugwump, la creatura aliena frutto delle allucinazioni del protagonista di Naked Lunch. E’ stato inoltre ricostruito il modello del ristorante all’interno del quale è ambientato La promessa dell’assassino.
L’omaggio a Cronenberg presenta anche altre istallazioni: a Lucca una sezione presso il Puccini Museum con una stanza dedicata a Madame Butterfly, film realizzato nel 1993 e la mostra Red Cars presso l’Archivio di Stato dedicata alla sceneggiatura Red Cars, dedicata alla sceneggiatura dell’omonimo film mai realizzato dal regista canadese sulle rivalità tra due piloti di Formula 1.
A Viareggio si terrà Chromosomes, una mostra presso la Gamc (Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea) con l’esposizione dei 70 fotogrammi scelti dal regista tra i suoi film più famosi.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto
-
Di vetro, gran finale con La non protagonista il romanzo di David Parri
Sabato 4 febbraio 2023, il Museo del Vetro di Empoli ospiterà l'incontro conclusivo della rassegna Leggi tutto
-
Un mese di appuntamenti fra lettura e laboratori: la biblioteca Fucini è come piace a te
Un mese di febbraio tutto da vivere negli spazi della biblioteca comunale Renato Fucini Leggi tutto
-
La Salute ci sta a Cuore, doppio appuntamento informativo sul primo soccorso alla Casa del Popolo di Cafaggio
La Casa del Popolo di Cafaggio in collaborazione con la Pubblica Assistenza "L'Avvenire" di Prato Leggi tutto
-
Giornata di Raccolta del Farmaco
Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico Leggi tutto