Teatro Firenze
giovedì 21 Settembre 2023
100 Don Milani il reading tra teatro e letteratura in Piazza Alpi-Hrovatin alle Piagge
Teatro e letteratura alle Piagge (Firenze) per i 100 anni di Don Milani. In scena l’ultimo di quattro appuntamenti piaggesi del reading “100 Don Milani”, proposto dalla Compagnia Arca Azzurra in occasione del centenario dalla nascita di Don Lorenzo.
Lo spettacolo “100 Don Milani” sarà presentato in Piazza Alpi-Hrovatin, giovedì 21 settembre 2023 alle 21,00, presso il Centro sociale Il Pozzo della Comunità delle Piagge. L’appuntamento, dedicato al tema della scuola, ha in scaletta letture a cura di Arca Azzurra e la Scuola Informale degli Adulti. Ospite, l’ex preside dell’Istituto Comprensivo “Paolo Uccello”, Carlo Testi. Il tutto in seno al progetto “Risveglio di Comunità”.
Nel centenario della sua nascita, “100 Don Milani” rappresenta un progetto teatrale che vede impegnati due interpreti e un musicista nel ripercorrere le tappe più significative della sua vita, immergendosi in un percorso segnato dalle sue parole, dai suoi studi, delle sue passioni anche, dalle sue relazioni.
Le sue innumerevoli e celeberrime lettere e il fondamentale apporto a una visione del mondo finalmente rivolta all’emancipazione degli ultimi, dei poveri, degli esclusi, costituito dalle sue Esperienze pastorali, unico libro di cui in vita si riconosca come autore, costituiranno il mezzo che consentirà di percorrere i maggiori sentieri del pensiero di Don Milani, delle sue esperienze, delle sue idee.
Lo spettacolo fa parte del progetto “Calvino 100 & 100 Don Milani”. «Ha due obiettivi – spiegano da Arca Azzurra – valorizzare tramite la forma del reading l’opera e il pensiero di due grandi figure culturalmente centrali nella storia recente del nostro paese, avvicinando così un pubblico il più possibile trasversale».
Un contenitore di eventi incentrati sui due centenari dedicati a Italo Calvino e Don Lorenzo Milani. Una serie di reading a cui si aggiungono altri spettacoli, tutti prodotti da Arca Azzurra, distribuiti all’interno dei contenitori “Estate Fiorentina” e “Open City”.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Iliade. Il gioco degli Dei con Alessio Boni al Teatro Politeama di Prato
La madre di tutte le guerre, una storia eterna che parla ancora oggi alle nuove Leggi tutto
-
Tu non mi perderai anteprima nazionale al Teatro Mecenate di Arezzo
In attesa del debutto nazionale a FOG Performing Arts Festival di Triennale Milano, Tu non Leggi tutto
-
La Fedra della Compagnia Lombardi Tiezzi al Teatro Petrarca di Arezzo
La “Fedra” del celebre drammaturgo francese Jean Racine, considerata il più grande testo sulla passione Leggi tutto
-
Capitan Morfeo al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Spettacolo di attore e figure per famiglie e bambini da 6 a 12 anni, nella Leggi tutto
-
Debutta a Materia Prima Festival il nuovo spettacolo de Gli Omini Sbucci all’Isolotto
Correre, cadere, piangere, rialzarsi e continuare. Le ginocchia sbucciate sono le prime prove dei nostri Leggi tutto
-
Il paese nelle mani. Cronaca d’Italia in sette stragi, lo spettacolo in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Nato dalla collaborazione di Teatri d'Imbarco con l’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage Leggi tutto