Cultura Firenze
venerdì 27 Giugno 2014
Arriva a Firenze il lavoro di Alessandro Penso sui richiedenti Asilo allestito in un TIR, destinazione Bruxelles
Un progetto fotografico, un’esibizione itinerante sul tema dei migranti allestita su un TIR partito da Bari il 17 giugno che attraverserà l’Italia e l’Europa per arrivare Bruxelles il 4 di luglio per portare al Parlamento Europeo le storie di coloro che cercano accoglienza in Europa con il sogno di poter vivere in condizioni dignitose.
Il progetto, nato da un’idea di Alessandro Penso, vincitore del World Press Photo 2014 e realizzato in collaborazione con il Festival internazionale di Fotografia Cortona On The Move e UNHCR, mostrerà il lavoro del fotografo italiano The European Dream a migliaia di cittadini europei.
A Firenze il camion sarà visitabile dalle ore 10 alle ore 20 di venerdì 27 luglio in Piazza Santa Maria Novella. Il fotografo Alessandro Penso, gli organizzatori dell’evento (Cortona On The Move e UNHCR Italia) e gli sponsor del progetto incontreranno la stampa alle ore 11.
European Dream – Road To Bruxelles nasce dalla volontà di proporre un tema delicato come quello dei richiedenti asilo ad un vasto pubblico con lo scopo di sensibilizzare le persone, portare alla luce i rischi di un viaggio come quello dei migranti, far conoscere le leggi europee in materia e abbattere il muro di pregiudizio che divide l’Europa dal resto del mondo.
Bari, Ancona, Roma, Firenze, Milano, Ginevra, Strasburgo e Bruxelles sono le tappe del viaggio che si concluderà a Cortona il 17 luglio, nel giorno di inaugurazione del Festival Cortona On The Move – Fotografia in Viaggio. Tappa centrale del progetto quella del 20 giugno quando, nella Giornata Mondiale del Rifugiato, il camion ha fatto tappa a Roma e in mostra ai Fori Imperiali.
La mostra di Alessandro Penso racconta di volti, oggetti, scene di vita di un gruppo di giovani migranti da anni bloccati in Grecia a causa dei regolamenti europei sui richiedenti asilo. Attraverso le immagini di Penso quei richiedenti asilo raggiungeranno simbolicamente la loro destinazione, l’Europa e arriveranno a Bruxelles per dare un messaggio all’Unione: il sogno di un continente che ascolta, che aiuta e che accoglie.
Il progetto The European Dream è stato realizzato grazie alla sensibilità di Fai Service e in collaborazione di Menci, Icaro, Gus e Petra.
Tutto il viaggio sarà seguito da un cameraman e da un blogger che racconteranno il viaggio in tutti i suo aspetti, da quello artistico a quello umano.
Le date del viaggio:
17|6 Bari: Piazza Libertà
18|6 Ancona: Piazza Cavour
20-26|6 Roma: Giornata Mondiale del Rifugiato. Arrivo del camion e inaugurazione della mostra a bordo nell’ambito delle celebrazioni per il World Refugee Day.
27|6 Firenze: Piazza Santa Maria Novella
28-29|6 Milano
30|6 Ginevra: Palais des Nations
2|7 Strasburgo: Allée du Printemps
4|7 Bruxelles: La Bourse
17-20|7 Cortona: Piazza Garibaldi, inaugurazione Cortona On The Move 2014
Fonte: Cortona On The Move
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto