Teatro Porcari
da venerdì 20 Dicembre 2013 a sabato 21 Dicembre 2013
ʺQuattro studiʺ: l’anteprima del nuovo lavoro coreografico di Roberto Castelli chiude la stagione “Are the times a-changin’?” a Spam!
Sarà l’anteprima di ʺQuattro studiʺ, il primo step di un nuovo lavoro coreografico di ROBERTO CASTELLO, a chiudere tra venerdì e sabato prossimi a Porcari la stagione ARE THE TIMES A-CHANGIN’? a SPAM!, in attesa che la programmazione prosegua poi nel 2014.
Venerdì 20 dicembre alle ore 21 e sabato 21 alle ore 19, nella sede di SPAM! a Porcari, va dunque in scena ʺQuattro studiʺ, quattro schizzi coreografici che giocano con la capacità della figura umana di parlare direttamente all’immaginazione, quattro quadri che manipolano questa materia per organizzare discorsi in forma di danza.
Sulla scena quattro interpreti – Mariano Nieddu, Stefano Questorio, Giselda Ranieri, Irene Russolillo – innescano un gioco contemporaneamente visivo, musicale e di senso che scaturisce dalla gestualità stessa, suggerendo significati aperti che mirano a catturare l’attenzione dell’osservatore e la guidano fino alla fine di ciascun discorso attraverso nessi di relazioni inattese.
Ciascun brano parte dall’applicazione di una regolaː il primo segue l’input di abbinare la testa che annuisce o nega a qualsiasi azione; il secondo affronta il senso nella doppia accezione di sensualità e di significato e si compone organizzando le suggestioni che derivano dal semplice avvicinarsi e allontanarsi degli arti e dei corpi; il terzo brano segue la regola di guardare sempre negli occhi qualcuno, qualsiasi cosa si stia facendo; il quarto infine è un gioco di contrappunto visivo, dinamico e musicale, una composizione astratta concepita nel silenzio, cui in ultimo si è deciso di sovrapporre una musica che ne cambia radicalmente la natura.
Da segnalare che tra le musiche utilizzate per lo spettacolo, tutte curate dallo stesso Roberto Castello, c’è un brano inedito di Fabio Angeli, vocalist e chitarrista del gruppo Esterina.
ʺConsidero quelle di questi giorni delle prove aperte – afferma Roberto Castello -, che arrivano al termine di qualche settimana di lavoro. È il primo confronto col pubblico per una serie di esperimenti, ancora da organizzare in una struttura complessiva, realizzati in vista della prossima produzione della compagnia. Si era pensato inizialmente di intitolare questa prima uscita pubblica del lavoro ʺQuattro studi sul Sensoʺ, ma poi per pudore il Senso è stato rimosso, nondimeno rimane di fatto alla base di tutto, ʺQuattro studiʺ è infatti un lavoro sul senso e sulla sua manipolazione in forma di danzaʺ.
Sabato 21 dicembre a fine serata sarà offerto un piatto caldo e si festeggerà la fine della stagione di SPAM! 2013.
N.B.: POSTI LIMITATI, È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
SI CONSIGLIA AI NON TESSARATI DI ARRIVARE MEZZ’ORA PRIMA DELL’INIZIO DEGLI SPETTACOLI
ingresso: 5 euro
per entrare è necessario il tesseramento a 3 euro (fino 31/12/’13)
RIDOTTI: universitari, under 18, over 65, iscritti a scuole di danza con tesserino
INFO
www.spamweb.it cell. 342.0591932 – cell. 348.3213503, ticket: tel. 0583.975089 info@spamweb.it
SPAM! È in via Don Minzoni 34 Porcari (LU)
a 2oo mt ca dietro la stazione FS di Porcari (LU) – uscita autostrada Capannori (LU)
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Un abito chiaro a 43 anni dalla strage di Ustica di Massimo Salvianti con Amanda Sandrelli al Teatro Le Laudi
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Vado a Vivere con Me con Jonathan Canini al Teatro Goldoni
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere Leggi tutto
-
Urge lo spettacolo di Guascone Teatro al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023 Sabato 30 settembre 2023 - ore 21 Teatro Goldoni - Leggi tutto
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto