Spettacoli Siena
sabato 1 Novembre 2014
“Musica al Museo”: ultimo appuntamento dedicato al jazz di Duke Ellington

Duke Ellington
Con la lezione concerto in programma per sabato prossimo, 1° novembre, si conclude, con successo di pubblico, la rassegna Musica al Museo, realizzata in collaborazione con la Fondazione Siena Jazz e l’Accademia nazionale del Jazz.
L’appuntamento, dedicato alle composizioni di Duke Ellington, è alle 18,30 nella Cappella del Manto del Complesso museale S. Maria della Scala.
Duke Ellington (1899-1974), vero nome Edward Kennedy Ellington, direttore dorchestra e originale pianista, è stato uno dei più importanti compositori americani del 900. Dal blues al gospel, durante la sua brillante carriera è riuscito a toccare e innovare i vari generi del Jazz ed estenderli anche alle colonne sonore e alle opere concertistiche.
Interpreti del pomeriggio dedicato al grande Jazz Alessandro Giachero (pianoforte), Francesco Fiorenzani (chitarra) e Camilla Battbaglia (voce).
Otto euro il costo del biglietto, anche per i residenti.
Fonte: Comune di SienaEventi simili
-
Associazione Musicale Lucchese , il Quartetto Adorno protagonista assieme alla musica di Beethhoven
Domenica 29 gennaio va in scena un nuovo atto, il penultimo, del progetto che dal Leggi tutto
-
Fever Night disco 70-80-90 a San Miniato Basso
Sabato 4 febbraio al Sombrero di San Miniato Basso si svolgerà la serata Fever Night Leggi tutto
-
Whisky Trail nel ricordo di Giulia Lorimer al Tuscany Hall
“Eravamo giovani. Con storie diverse, ma in un modo o nell'altro finimmo tutti per trovarci Leggi tutto
-
Dagli anni 2000 alla Trap, al The Cage il weekend è più per i giovani
Si parte venerdì 27 gennaio con una serata intera dedicata alla musica di inizio millennio Leggi tutto
-
Binario Sessanta tra canzoni, racconti e poesie al Teatro Shalom
Venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 21:30, al Teatro Shalom di Empoli (Fi) ci sarà Leggi tutto
-
Scuola Bonamici presenta: Concerto lirico alla Domus Mazziniana a chiusura della Masterclass
In occasione della serata conclusiva della Masterclass di interpretazione sulla Trilogia Mozartiana, la Scuola di Leggi tutto