Amate Sponde

Amate Sponde

Amate sponde, il film di Egidio Eronico, è un documentario che mostra dalle Alpi all’estrema punta meridionale le forme geofisiche di quello che la storia ha definito “il giardino d’Europa”, uno dei paesi più ricchi di varietà paesaggistiche del pianeta. Lo fa con l’esclusivo utilizzo di immagini e musica. Italia. Una ricognizione sul corpo globale del Paese, posando lo sguardo sui suoi lineamenti fondamentali, da quello geo-fisico e ambientale a quello economico e produttivo, da quello socio-demografico e abitativo a quello antropologico e culturale. Il racconto per sole immagini e musica di un territorio nella sua attuale fisionomia, un Atlante domestico di meraviglie a volte incomprese e di luoghi conosciuti, amati e spesso smarriti. E di gente colta nel suo vivere in un habitat ad alta stratificazione, tra la grandezza ancora fruibile del passato e l’apparente stasi del presente. Un’Italia segnata da forti disuguaglianze e ciò nonostante in continua trasformazione nella difficile corsa verso uno sviluppo sostenibile, problematicamente sospesa tra il vecchio e il nuovo e alla sempre più ardua ricerca di un equilibrio per salvaguardare il proprio èthos.

 

Data di uscita: 14 marzo 2023

Genere:
Documentario

Anno:
2022

Regia:
Egidio Eronico

Paese:
Italia

Durata:
80 min

Distribuzione:
Luce Cinecittà

Sceneggiatura:
Egidio Eronico

Fotografia:
Sara Purgatorio

Montaggio:
Diego Volpi

Musiche:
Vittorio Cosma

Produzione:
Una produzione EiE Film, Schicchera Production, Sky. In coproduzione con Luce Cinecittà

Fonte: comingsoon.it