Cultura Empoli
martedì 12 febbraio 2019
Un salto al buio di Catia Lari Faccenda nel prossimo Empoli che scrive. Il suo libro racconta come tutto possa cambiare in una manciata di ore
Anche per il mese di febbraio ritornano gli appuntamenti con la rassegna “Empoli che scrive” organizzata dalla Biblioteca “Renato Fucini” di Empoli. Si parte martedì 12 febbraio alle 21 con la presentazione del libro di Catia Lari Faccenda “Un salto al buio”, edito da CartaCanta nel 2018, che si terrà nel loggiato coperto della biblioteca comunale di Empoli.
L’ingresso è libero.
Nel libro l’autrice ci racconta come tutto possa cambiare in una manciata di ore, come i destini di un gruppo di persone siano così inesorabilmente legati gli uni agli altri che un “forse” diventa la distanza tra un fatto e un miracolo.
IL LIBRO – Una mattina di aprile, una manciata di ore e tutto cambia. Via Monicelli, davanti al numero 106. Tommaso è un padre stanco, si è seduto sul cornicione e tiene la figlia Caterina per mano. Caterina è una ragazzina consapevole e innamorata. Nazario è un mediatore, sta facendo una lavatrice quando viene chiamato per soccorrere un potenziale suicida. Benedetto ha salutato il padre Nazario per andare al liceo. Attilio è un poliziotto dallo sguardo attento, puntato verso il terrazzo del settimo piano. Un forse è la distanza tra un fatto e un miracolo. Forse Tommaso si butterà dal terrazzo, forse Nazario lo fermerà, forse Caterina e Benedetto lasceranno crescere un amore, forse Attilio riuscirà a intravedere il frutto delle possibilità. E poi c’è Birillo, il cane della portinaia…
L’AUTRICE – Catia Lari Faccenda nasce a Firenze nel 1962, ma vive in collina a Vinci, a pochi passi dalla casa natale di Leonardo. E’ una esploratrice di parole: scrive e illustra le sue storie. Studia arte, lavora come grafica, disegna fumetti. Con le sue tavole ha partecipato a due edizioni di Lucca Comix. In seguito ha fatto anche la restauratrice di affreschi a Firenze, Pistoia e ad Arezzo. Studia canto lirico, musica contemporanea con il compositore Marco Lenzi, musica antica e musica di tradizione orale. Fonda il quartetto Artemisia e il duo Nuda voce. È attiva nel collettivo Superazione che si occupa di arte contemporanea. Scrive costantemente: narrativa, teatro, testi per canzoni. Tuttora illustra storie per i più piccoli.
INFO E CONTATTI – 0571 757840, biblioteca@comune.empoli.fi.it
PROSSIMO APPUNTAMENTO – ‘Empoli che scrive’ dà appuntamento a venerdì 15 febbraio 2019, alle 18, con la presentazione del libro ‘Non voltarti’ di Rosina Quaranta, edizione Ipersegno, 2018.

Catia Lari Faccenda
Eventi simili
-
Tutti sul palco al Teatro Goldoni
Martedì 19 Febbraio al Teatro Goldoni di Livorno una serata Tutti sul Palco Ore 17.30 • Leggi tutto
-
Informazioni, notizie e proposte di lettura alla Biblioteca Renato Fucini di Empoli
Informazioni, notizie e proposte di lettura della Biblioteca Renato Fucini di Empoli. #CONFERENZA: ALIEN WARNING! Sabato 9 Leggi tutto
-
Trofeo città di Follonica 2019, il concorso fotografico nazionale, ultima data per partecipare il 24 febbraio
Giunto all'ottava edizione, il concorso fotografico follonichese è uno dei più giovani del panorama nazionale, Leggi tutto
-
Lunigiana e Garfagnana tra leggende e misteri: La linea del destino di Tresconi e La guerra dei Lupi di Del Debbio
Sarà un incontro sul folclore e sulle leggende del territorio quello che vedrà protagonisti gli Leggi tutto
-
Un’opera un’ora per svelare i misteri delle più famose opere d’arte fiorentine
Florence and Tuscany Tours presenta la nuova iniziativa per svelare i misteri delle più famose Leggi tutto
-
Ribelli nello spazio di Bruno Casini, i 50 anni dello Space Electronic all’Ibis+Libraccio
I 50 Anni dello Space Electronic a Firenze. Space Electronic 1969-2019 con Bruno Casini e Leggi tutto