Cultura Firenze

da martedì 20 Settembre 2016 a domenica 30 Ottobre 2016

Mostra fotografica sul grande attore italiano Arnaldo Foà: Una vita lunga un secolo al Teatro della Pergola

 Arnoldo Foà_ ph  A  Villani

Arnoldo Foà, ph A Villani

“Il Teatro della Pergola è il primo in cui Arnoldo Foà abbia assistito a uno spettacolo, da giovanissimo, e quello che ha racchiuso poi negli anni per lui il “Teatro”. Abbiamo voluto che la mostra debuttasse alla Pergola e a Firenze perché Arnoldo era legatissimo alla sua città, dove la sua famiglia ha vissuto fino al 2005”.

Anna Procaccini, vedova Foà, accoglie così l’apertura al pubblico della mostra Arnoldo Foà – Una vita lunga un secolo, nella Sala Oro della Pergola da martedì 20 settembre a domenica 30 ottobre. “Proprio per l’amore e il rispetto che nutriva Arnoldo per la Pergola – prosegue – ho deciso che il suo Archivio, importante e corposo, sia affidato alla Fondazione Teatro della Toscana. Quando si è pensato a costruire un evento per il centenario della sua nascita è diventato forte il desiderio di una mostra fotografica che suggellasse il legame con il massimo teatro fiorentino”.

Nel 2006 Arnoldo Foà ha ricevuto alla Pergola la “Chiave d’Oro del Primo Camerino”, al termine della fortunata tournée di Sul lago dorato di E. Thompson, con la regia di Maurizio Panici. Alla Pergola è poi tornato nella sua carriera tante volte: negli ultimi anni con Diana e la Tuda di Pirandello, regia dello stesso Foà, e con Novecento di Baricco, regia di Gabriele Vacis.

Arnoldo Foà – Una vita lunga un secolo è una rassegna di scatti inediti di “uno dei 5 attori italiani più importanti del dopoguerra”, come ebbe a dire Giorgio Strehler, immagini di teatro e di vita quotidiana che raccontano anche del rapporto speciale con Firenze, dove Foà è cresciuto e in cui ha consacrato la sua carriera artistica. “Firenze gli è sempre rimasta nel cuore – conclude Anna Procaccini Foà – e siamo onorati che la città, attraverso la Pergola, abbia mostrato ancora una volta il suo affetto per lui”.

Giovedì 6 ottobre, alle 16:30, il pubblico potrà approfondire la conoscenza di questo Maestro della scena attraverso una visita guidata della mostra e la visione del documentario Almeno io Fo…à, realizzato da Lorenzo Degl’Innocenti e Alan Bacchelli. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione tramite e-mail a centrostudi@teatrodellatoscana.it.

ARNOLDO FOÀ

Nato a Ferrara da genitori ebrei il 24 gennaio 1916 e scomparso a Roma l’11 gennaio 2014, Arnoldo Foà ha attraversato da protagonista il ‘900 italiano. Mamma Dirce e papà Valentino si trasferiscono presto a Firenze, dove Arnoldo completa la scuola superiore, e studia alla scuola di recitazione del Rasi, sotto la guida di Raffaello Melani.

A venti anni la passione per il teatro lo porta a Roma, dove viene accettato con una borsa di studio al Centro Sperimentale di Cinematografia, e da dove viene espulso prima di completare gli studi a causa delle leggi razziali del 1938. Costretto a nascondersi e a vivere di espedienti, può lavorare in teatro solo sotto falso nome per sostituire all’ultimo momento attori malati. Dopo anni di fame e patimenti, Arnoldo Foà si rifugia a Napoli, e assiste all’arrivo degli alleati liberatori con cui collabora come capo annunciatore e autore alla radio alleata PWB. Suo il compito di annunciare agli italiani la notizia della fine della guerra.

Rientrato a Roma, contribuisce alla nascita e al successo della Radio RAI (ex EIAR) partecipando a numerose trasmissioni con gli attori e i registi più importanti di quegli anni: non solo trasmissioni di intrattenimento, ma anche e soprattutto programmi culturali, radiodrammi, radiogiornali.

Dopo la guerra Foà può finalmente dedicarsi al suo lavoro di attore e regista, dando vita a una carriera improntata al rigore, al rispetto per l’arte, a uno stile personale che ne ha fatto, secondo le parole di Giorgio Strehler, “uno dei 5 attori italiani più importanti del dopoguerra”.

Diventa uno dei primi divi e più amati protagonisti della Televisione Italiana, legando il suo nome ad alcune famose produzioni della RAI: Capitan Fracassa, Le cinque giornate di Milano, La freccia nera, L’isola del tesoro, Il giornalino di Giamburrasca, I racconti del Maresciallo, Il cugino americano, Nostromo, Fine secolo e Il Papa buono.

La sua attività teatrale è intensa e importante. Ha portato sulle scene spettacoli di autori sia classici che contemporanei, diretto da registi come Visconti e Strehler, con interpretazioni sempre incisive e spesso memorabili, frutto di uno studio attento oltre che di una singolare misura drammatica e grande passione. Esordisce nel 1957 come autore teatrale con Signori buonasera, proseguendo poi con La corda a tre capi (pubblicato) e Il testimone, testi da lui stesso messi in scena con grande successo di pubblico e critica. Come regista ha inoltre messo in scena spettacoli di prosa di grande successo, tra cui La Pace di Aristofane, Diana e la Tuda di Pirandello, e ha diretto anche opere liriche, come Otello di Verdi a Cagliari e Friedermahus di Strauss al Bellini di Catania.

Nel cinema la sua recitazione asciutta e moderna lo ha portato a interpretare più di 100 film, e a lavorare con famosi registi italiani e internazionali. Tra i titoli più prestigiosi, Altri tempi di Blasetti, Il processo di Orson Welles, Il sorriso del grande tentatore, I cento cavalieri di Cottafavi, Il giocattolo di Montaldo, Gente di Roma di Ettore Scola, per il quale ha ottenuto il Nastro d’Argento 2004 come miglior interprete non protagonista.

Sono celebri inoltre le sue registrazioni di dizioni poetiche su vinile e recentemente anche su cd: Dante, Lucrezio, Carducci, Leopardi, e anche Neruda e Garcia Lorca, (circa 1.000.000 di copie negli anni ‘50/‘60), contribuendo così enormemente alla divulgazione della poesia tra gli italiani nel dopoguerra, e soprattutto a far conoscere le opere dei due importanti autori spagnoli, all’epoca poco noti in Italia.

Arnoldo Foà è stato inoltre pittore, scultore e giornalista; tra le sue pubblicazioni La costituzione di Prinz, Le pompe di Satana, e la raccolta di poesie La formica, tutti editi da Pellicanolibri, Recitare. I miei primi 60 anni di teatro (Gremese 1999), Joanna. Luzmarina (Corbo Editore 2008) e Autobiografia di un artista burbero (Sellerio, 2010).

Parallelamente alla sua carriera, crescono l’impegno e la coscienza civile, già manifestatisi nel periodo della guerra: nella seconda metà degli anni ‘50 è il primo eletto a Roma al “Congresso del Popolo europeo” per il Movimento Federalista Europeo; nel 1961 è consigliere comunale al Comune di Roma col Partito Radicale di Carandini; è stato fra gli ispiratori e ideatori del Sindacato degli Attori, SAI; la sua attività di giornalista lo porta a scrivere per diversi giornali tra cui “La Repubblica”, e a lavorare come autore e conduttore in programmi di informazione alla Radio Rai. Nel 1995 un autorevole comitato ha presentato al Presidente Ciampi una raccolta di firme a sostegno della nomina di Foà a Senatore a vita.

ARNOLDO FOÀ

UNA VITA LUNGA UN SECOLO

FONDAZIONE TEATRO DELLA TOSCANA
In collaborazione DALIA EVENTS, ONNI, ed EX NOVO

Un progetto di
ANNA PROCACCINI FOÀ

Direttrice Artistica
CAMILLA BENVENUTI

Direttore Organizzativo
CARLO MOSSO

Project Manager
ALESSIA IANNONE

Segreteria Organizzativa
MARIA MAZZONI

Graphic Design
CARLA LADAU

Assistente Graphic Design
DARIA MAZZANTI

Contributo video a cura di:
GIANMARCO D’AGOSTINO

Archivio fotografico a cura di:
VALENTINA MEZZETTI

Musiche
ROBERTO PROCACCINI

Allestimento
EDOARDO RIDI

Stampe grafiche a cura di:
RST GRAFICA

Luci e video
AVL SRL

Con il gentile contributo di:
Istituto Luce Cinecittà

Ringraziamenti
ALESSANDRO ANICHINI
ELENA BALESTRI
GIANMARCO D’AGOSTINO
LORENZO DEGL’INNOCENTI
GIADA DESIDERI
ROBERTO PROCACCINI
E TUTTA LA FAMIGLIA FOÀ

Per informazioni: 

Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze
055 076 3333

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili