Teatro Prato
da sabato 15 dicembre 2018 a domenica 16 dicembre 2018
Hansel e Gretel al Teatro Metastasio di Prato
Il 15 e 16 dicembre 2018, ore 17.00, al Teatro Metastasio di Prato andrà in scena Hansel e Gretel per Spettacolo Teatro Ragazzi
Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli
HANSEL E GRETEL
spettacolo in due tempi di Eugenio Monti Colla
liberamente tratto dall’omonima fiaba dei Fratelli Grimm
musica Danilo Lorenzini
scene Franco Citterio
costumi Eugenio Monti Colla e Cecilia Di Marco
luci Franco Citterio
direzione tecnica Tiziano Marcolegio
regia Eugenio Monti Colla
produzione Associazione Grupporiani – Comune di Milano, NEXT Laboratorio delle idee – Regione Lombardia
I marionettisti Franco Citterio, Maria Grazia Citterio, Piero Corbella, Camillo Cosulich, Debora Coviello, Carlo Decio, Cecilia Di Marco, Tiziano Marcolegio, Pietro Monti, Giovanni Schiavolin, Paolo Sette
voci recitanti Loredana Alfieri, Marco Balbi, Roberto Carusi, Carlo Decio, Lisa Mazzotti, Roberto Pompili, Gianni Quillico, Franco Sangermano
e con Anna Campanile, Arianna Cimmino, Joasia Genovese, Bianca Montobbio, Laura Maria Pezzella, Lorenzo Schiavolin
si ringraziano per la collaborazione Lisa Mazzotti e l’Ecole d’Ognop
registrazione musicale ‘Fiando Ensemble’
musicisti Riccardo Acciarino, Massimo Clavenna, Antonio Papetti, Alessandro Piovesana, Carlotta Raponi, Ezio Rovetta, Bruno Tripoli, Marco Varisco, Alessandro Vescovi
cantanti Marzia Castellini, Andrea Thomas Gambetti, Azusa Kubo
direzione Daniele Sozzani Desperati
supervisione Danilo Lorenzini
registrazioni Studio ‘Borgo della Musica’ – Milano
tecnico del suono Paolo Sportelli
La Carlo Colla & Figli, dopo aver affrontato negli anni scorsi la commedia classica (La famiglia dell’antiquario) e la grande opera lirica italiana (Turandot) torna a uno dei temi classici del suo repertorio, la fiaba. La vicenda di Hansel e Gretel è, nella storia della letteratura, una delle più terribili e sconcertanti: la fame, il bisogno, una matrigna che vuole liberarsi dei figli, una strega nel bosco che cattura i bambini e li mette all’ingrasso controllandone la rotondità giorno per giorno prima di arrostirli e mangiarli. Il tutto fra un casolare, un bosco e una casa di marzapane pronta a trasformarsi in un antro spaventoso. E tanti dolci!
Tutti questi elementi, tipici di una iniziazione, non potevano che suscitare la curiosità del marionettista che ben sa come trasformare ogni elemento per soddisfare l’idea della metafora e del simbolo.
Informazioni
DURATA 85 minuti
FASCIA D’ETÀ da 5 anni in su
PREZZI BIGLIETTI
ragazzi € 6,00 (on-line € 5,50)
adulti € 7,00 (on-line € 6,50)
scolastiche € 6,00
Biglietteria Metastasio
via Cairoli 59, tel. 0574/608501
Circuito Box Office
tel. 055/210804
Tabaccheria Bigi Prato
via Bologna 77, tel. 0574/462310
NATALE È TEATRO
15 e 16 dicembre: Natale è teatro, una festa del teatro dedicata ai ragazzi e alle famiglie dove si potrà assistere a 3 spettacoli al giorno.
In occasione di queste due giornate è previsto un PASS GIORNALIERO al prezzo di 15 euro a persona (sia adulti che bambini), che permette di assistere a tutti e 3 gli spettacoli, acquistabile on-line e in biglietteria a partire dal 22 ottobre.
Per info complete: www.metastasio.it/it/met-ragazzi/natale-e-teatro.asp
REPLICHE SCOLASTICHE 13+14 dicembre ore 10.00
Le scuole possono prenotare a partire dal 22 ottobre (Simona Passi, tel. 0574/608531 – 608565, teatroragazzi@metastasio.it, fax 0574/608562)
Eventi simili
-
A grande richiesta replica della commedia Strane Amiche al Teatro Aurora di Fibbiana
Domenica 3 febbraio al Teatro Aurora di Fibbiana a grande richiesta ci sarà una replica Leggi tutto
-
Un Bagno caldo al Teatro del Borgo
Sabato 2 febbraio, ore 18:00, al Teatro del Borgo a Firenze andrà in scena "Un Leggi tutto
-
Ulisse e io con Sebastiano Somma al Teatro Pacini
La figura di Penelope, la sua “contemporaneità” e l’importanza di fare i conti con i Leggi tutto
-
It’s App to You, Leonardo Manzan al Teatro delle Arti con lo spettacolo vincitore del premio In-Box 2018
Venerdì 1 febbraio 2019, ore 21, al Teatro delle Arti di Lastra a Signa andrà Leggi tutto
-
Sono stato io, io Giovannino prima nazionale al Teatro Le Laudi
Torna a teatro la commedia “Sarà stato Giovannino” di Paola Riccora, drammaturga napoletana che rese Leggi tutto
-
Trainspotting, lo spettacolo, al Cinema Teatro Nuovo
Lo spettacolo teatrale “Trainspotting” andrà in scena al Cinema Teatro Nuovo il 1 febbraio, ore 21:00. "Trainspotting" regia Leggi tutto