Cultura Navacchio
venerdì 16 novembre 2018
Donne che resistono, Donne che amano presentazione libri presso il Centro dei Borghi a Navacchio
Saranno le donne, le loro emozioni e il loro amore per la vita, al centro dell’incontro “Donne che resistono, donne che amano”, organizzato dall’Associazione culturale “L.A.P.I.S”., presso il Centro commerciale dei Borghi, a Navacchio, il prossimo 16 novembre, in collaborazione con l’associazione “Nati per scrivere”. Durante l’evento saranno presentati i libri “Giovani inversi. Poesie in tempi di bullismo e altre prepotenze”, di Romina Lombardi (NPS Edizioni, 2018), e “Zena la nuda”, di Maria Pia Michelini (Panesi Edizioni, 2018), alla presenza delle autrici, che si confronteranno con il pubblico su tematiche delicate, quali il bullismo e l’accettazione di sé.
“Giovani inversi” è la coraggiosa silloge poetica della giornalista lucchese Romina Lombardi, illustrata dall’artista vicentina Alice Walczer Baldinazzo. Un originale connubio artistico di due giovani donne per combattere i soprusi dei nostri tempi. Il libro rappresenta anche la prima uscita della collana “Gli straordinari”, di NPS Edizioni, un progetto congiunto dell’Associazione Nati per scrivere e del Magazine L’ordinario, volto alla valorizzazione delle persone e delle loro storie.
“Giovani inversi” è una testimonianza viva e forte, di quando di bullismo non si parlava ancora. – dichiara Alessio del Debbio, direttore di NPS Edizioni. – Una voce, quella di Romina Lombardi, che ha scelto la poesia come mezzo di racconto e che riporta il genere nello scenario dell’attualità. Una caratteristica importante questa, perché la poesia è e deve tornare a essere protagonista di una contestazione interiore che porti avanti un cambiamento. Quando abbiamo pensato a questo libro, lo abbiamo fatto anche nell’ottica di portarlo nelle scuole, per parlare ai ragazzi in età critica e insegnare loro ad amarsi, a non temere di sentirsi diversi”.
Sulla stessa riga il romanzo “Zena la nuda”, di Maria Pia Michelini, insegnante lucchese con la passione per la scrittura e socia fondatrice dell’associazione “Nati per scrivere”: un viaggio alla (ri)scoperta di noi stessi, per ascoltare la parte vera, spesso nascosta, di ognuno di noi, un invito a liberarsi e a essere chi siamo realmente.
Maria Pia Michelini ama scrivere storie in cui ci siano le persone al centro della trama, dando vita a personaggi che la prendono per mano e la portano nelle loro vite imprevedibili, perché tutte le vite sono importanti. Così fa Zena, una donna che ha imparato a essere indipendente e a contare sulle proprie forze, una donna che ha amato più di quanto sia stata amata. Una donna che ha imparato ad ascoltare la sua versione nuda, troppo a lungo celata. Una donna come potrebbero essercene tante.
L’incontro “Donne che resistono, donne che amano”, a ingresso libero, si terrà presso il Centro dei Borghi a Navacchio (PI), nella sala riservata a Coopoesia, venerdì 16 novembre, alle ore 18.00, e sarà condotto dallo scrittore Alessio Del Debbio, presidente dell’associazione “Nati per scrivere” e direttore editoriale di NPS Edizioni.
Per rimanere aggiornati sull’evento, è in rete la pagina Facebook: www.facebook.com/events/256756908528770/
Presentazione dei libri
“Zena la nuda”, di Maria Pia Michelini
“Giovani inversi. Poesie in tempi di bullismo”, di Romina Lombardi
Venerdì 16 novembre 2018, ore 18.00
c/o Coopoesia – Associazione culturale L.A.P.I.S.
Centro dei Borghi, Via del Fosso vecchio 459
Cascina – Località Navacchio (PI)
Contatti:
Sito associazione “Nati per scrivere”: www.natiperscrivere.webnode.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/natiperscrivere/

Donne che resistono, Donne che amano
Eventi simili
-
Giorno della Memoria a Pescia
“Il Giorno della Memoria” Domenica 27 Gennaio 2019 Senza Memoria non c'è civiltà della democrazia La storia ha Leggi tutto
-
Giorno della Memoria a Vicopisano
Alla prima di "Memoriae - Riflessione itinerante in cinque quadri e un epilogo", lo spettacolo Leggi tutto
-
La Pittura di Pietra L’antica arte del commesso fiorentino
LA PITTURA DI PIETRA L’antica arte del commesso fiorentino A cura di Francesca Toso Domenica 27 gennaio 2019, Leggi tutto
-
I Musei Civici per il Giorno della Memoria a Livorno
In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio), istituito per ricordare l’orrore della Shoah, i Leggi tutto
-
Programmazione cinema Montaione con Colette e Bohemian Rhapsody
La vita di Colette, l’occasione per parlare e riflettere su una donna straordinaria considerata fra Leggi tutto
-
Film e musica con “I Nibelunghi”, all’Oratorio di Santa Caterina nuovo appuntamento con “Medioevo Fantastico”
Nuovo appuntamento con “Medioevo Fantastico”, la rassegna di incontri, proiezioni e concerti dedicata all'immaginario dell'età Leggi tutto